ho fatto fare ad una ditta edile un lavoro di ristrutturazione del balcone, a cui in fase di preventivo ho chiesto e avuto conferma di poter avere la fattura con il 10% di IVA per poter usufruire della detrazione al 50% essendo prima casa di residenza
Mi ha inviato in seguito la fattura con causale: "intervento di ristrutturazione edilizia su balcone esterno dell'immobile .."
Il lavoro è stato preponderatamene di manodopera, una giornata di lavoro, con l'utilizzo di poco materiale, poco cemento e tintura finale, fornito dalla ditta.
dunque:
- Tipo di intervento: ristrutturazione edilizia su balcone di abitazione residenziale.
- Attività svolta: manodopera prevalente, con uso minimo di materiali non significativi (cemento, vernice).
- Fornitura: tutto fornito e installato dalla ditta. rientra nelle condizioni per l'IVA agevolata.
Dunque, come anche inizialmente concordato, doveva essere applicata l’IVA al 10% su tutta la prestazione, in base all’art. 7, comma 1, lettera b) della Legge n. 488/1999 e alle successive circolari interpretative dell’Agenzia delle Entrate.
Aldilà del fatto che voglio avere la fattura al 10 e non al 22%, per determinati motivi e percezioni, ho dei dubbi ancora più 'profondi': mi chiedo se in effetti questa fattura sia reale o semplicemente fatta per mostrarla a me e mai inviata effettivamente al SDI dell'Agenzia delle Entrate
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nel Cassetto Fiscale, Fatture e Corrispettivi non c'è traccia, però come ho detto è inviata a me come persona fisica, al mio Codice Fiscale e non alla mia P.IVA
Come e dove posso verificare se una fattura, fatta a me come persona fisica con C.F. è stata realmente inviata al SDI dell'Agenzia delle Entrate?
Oppure, l'Agenzia delle Entrate , prendendo i dati della fattura dal mio bonifico parlante potrebbe accorgersene subito che potrebbe la fattura essere finta, mai inviata?
Se utilizzo una fattura che poi risultasse falsa, potrei andare incontro io come 'cliente' a problemi con l'Agenzia avendola usata a mia insaputa per avere una detrazione fiscale?
Potrei inoltre non poter avere diritto alla detrazione ed eventualmente ripagare indietro quello già percepito?
Mi ha inviato in seguito la fattura con causale: "intervento di ristrutturazione edilizia su balcone esterno dell'immobile .."
Il lavoro è stato preponderatamene di manodopera, una giornata di lavoro, con l'utilizzo di poco materiale, poco cemento e tintura finale, fornito dalla ditta.
dunque:
- Tipo di intervento: ristrutturazione edilizia su balcone di abitazione residenziale.
- Attività svolta: manodopera prevalente, con uso minimo di materiali non significativi (cemento, vernice).
- Fornitura: tutto fornito e installato dalla ditta. rientra nelle condizioni per l'IVA agevolata.
Dunque, come anche inizialmente concordato, doveva essere applicata l’IVA al 10% su tutta la prestazione, in base all’art. 7, comma 1, lettera b) della Legge n. 488/1999 e alle successive circolari interpretative dell’Agenzia delle Entrate.
Aldilà del fatto che voglio avere la fattura al 10 e non al 22%, per determinati motivi e percezioni, ho dei dubbi ancora più 'profondi': mi chiedo se in effetti questa fattura sia reale o semplicemente fatta per mostrarla a me e mai inviata effettivamente al SDI dell'Agenzia delle Entrate
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nel Cassetto Fiscale, Fatture e Corrispettivi non c'è traccia, però come ho detto è inviata a me come persona fisica, al mio Codice Fiscale e non alla mia P.IVA
Come e dove posso verificare se una fattura, fatta a me come persona fisica con C.F. è stata realmente inviata al SDI dell'Agenzia delle Entrate?
Oppure, l'Agenzia delle Entrate , prendendo i dati della fattura dal mio bonifico parlante potrebbe accorgersene subito che potrebbe la fattura essere finta, mai inviata?
Se utilizzo una fattura che poi risultasse falsa, potrei andare incontro io come 'cliente' a problemi con l'Agenzia avendola usata a mia insaputa per avere una detrazione fiscale?
Potrei inoltre non poter avere diritto alla detrazione ed eventualmente ripagare indietro quello già percepito?