16-04-2025, 13:18
Salve a tutti!
Mi chiamo Davide e mi sono trasferito a Londra nel 2018, tra il 2019 e il 2023 ero studente universitario, nel frattempo lavoravo per mantenermi. Dopo l'Università sono rimasto senza lavoro per 1 anno e da poco ho ricominciato a lavorare. Non ho mai fatto l'iscrizione all'Aire, in completa ignoranza non pensavo fosse obbligatoria, e non ho mai fatto la dichiarazione dei redditi in Italia pensando che non fosse necessario visto che non lavoravo in Italia e se tanto tornavo per meno di un mese l'anno solo per vacanza. Ora sto cercando di mettermi in regola con tutto ciò e farò l'Aire nei prossimi giorni. Quel che mi preoccupa sono le eventuali tasse che dovrò pagare per gli ultimi 5 anni. Mi potreste dare qualche delucidazione sul da farsi? C'è un modo di capire quando dovrò pagare? Sfortunatamente non ne capisco molto di legge e a differenza dell'Inghilterra che sui siti governativi sono scritti molto chiaramente con esempi, i sono Italiani sono una sofferenza da capire senza esempi ne uno straccio di numeri e percentuali così da sapere indicativamente di che morte devo morire. Ho letto però che Italia-Regno Unito hanno stipulato un accordo per evitare la doppia tassazione e indica che se posso dimostrare che il mio centro di interesse vitale non è in Italia, non dovrei pagare le tasse in Italia che ho già pagato in Inghilterra, è corretto? Grazie e buona giornata!
Mi chiamo Davide e mi sono trasferito a Londra nel 2018, tra il 2019 e il 2023 ero studente universitario, nel frattempo lavoravo per mantenermi. Dopo l'Università sono rimasto senza lavoro per 1 anno e da poco ho ricominciato a lavorare. Non ho mai fatto l'iscrizione all'Aire, in completa ignoranza non pensavo fosse obbligatoria, e non ho mai fatto la dichiarazione dei redditi in Italia pensando che non fosse necessario visto che non lavoravo in Italia e se tanto tornavo per meno di un mese l'anno solo per vacanza. Ora sto cercando di mettermi in regola con tutto ciò e farò l'Aire nei prossimi giorni. Quel che mi preoccupa sono le eventuali tasse che dovrò pagare per gli ultimi 5 anni. Mi potreste dare qualche delucidazione sul da farsi? C'è un modo di capire quando dovrò pagare? Sfortunatamente non ne capisco molto di legge e a differenza dell'Inghilterra che sui siti governativi sono scritti molto chiaramente con esempi, i sono Italiani sono una sofferenza da capire senza esempi ne uno straccio di numeri e percentuali così da sapere indicativamente di che morte devo morire. Ho letto però che Italia-Regno Unito hanno stipulato un accordo per evitare la doppia tassazione e indica che se posso dimostrare che il mio centro di interesse vitale non è in Italia, non dovrei pagare le tasse in Italia che ho già pagato in Inghilterra, è corretto? Grazie e buona giornata!