Sei un avvocato? Contattaci qui per avere gratis il profilo personalizzato e la possibilità di rispondere alle domande nel forum come professionista abilitato.

Lettera di richiamo e risarcimento danni
#1
Buongiorno a tutti,

Proverò a spiegare nel miglior modo possibile la vicissitudine che mi è capitata. Premessa: lavoro come dipendente per un'azienda privata nel settore metalmeccanico.
Nella giornata di ieri mi è stata consegnata una lettera di richiamo in merito ad una mia disattenzione sulla conformità elettrica della merce ordinata da fornitore estero (ahimè non mi sono effettivamente accorta di un problema sull'impianto elettrico). Questa merce era destinata ad un'importante azienda cliente: questa azienda è stata informata della non conformità ed ha accettato comunque la merce.
Ad ogni modo, mi è stata ugualmente presentata questa lettera di richiamo dove però alla fine si dice che non si ha intenzione di procedere con una sanzione disciplinare su quanto successo.
Le mie domande sono le seguenti:
1) il datore di lavoro con questa lettera di richiamo può richiedermi i danni economici un domani, qualora l'azienda cliente li chiedesse a lui?
2) può l'azienda cliente chiedere questi danni nonostante ha accettato la merce?
3) se dovessi licenziarmi da questa azienda a breve, posso farlo o rischio qualcosa?

Grazie a chiunque potrà chiarirmi le idee. Concludo dicendo che presenterò una risposta formale scritta alla lettera di richiamo dove dirò che mi dispiace per quanto accaduto, che presterò maggiore attenzione in futuro e che ad ogni modo il cliente ha accettato la merce.
Cita messaggio