10-10-2025, 21:11
buona sera a tutti , vi ringrazio per avermi accettato, volevo porre una domanda, sono proprietario di un locale commerciale locato da qualche anno, un condomino del piano inferiore ha convocato me come proprietario ad una conciliazione per essere risarcito di danni provocati da una infiltrazione proveniente dal mio locale, sono intervenuti i vigli , chiamati dal condomino, e nella loro relazione scrivono chiaramente che sono entrati nel locale e perdeva vistosamente uno sciacquone facendo scorrere acqua sulla parete di conseguenza al pino inferiore, in seguito Io come proprietario ho provveduto a mie spese a risistemare non solo lo sciacquone ma un po tutto ,vista l'assenza totale di manutenzione e la trascuratezza in cui era il bagno, faccio presente che nonostante sia chiara la responsabilità ,il legale del condomino insiste a volere da me il risarcimento, non accennando minimamente, alla responsabilità del conduttore, capisco la tattica del legale" chiedo a te, anche se so che non ne sei responsabile ,poi te la vedi tu con il conduttore", vorrei sapere cosa dice la legge facendo appello all art. 2501 c.c. è giusto risarcisca io per poi farmi ripagare in seguito con una causa dal conduttore? faccio presente inoltre che lui non è stato convocato ma neanche menzionato nella richiesta di adesione, pur sapendo che era affittato e che il condomino, autonomamente prima di avviare la conciliazione, lo aveva avvisato della perdita facendo le prime richieste di risarcimento. Dicevo non è stato neanche nominato nella convocazione, ma sono stato io a richiederne il coinvolgimento, volevo inoltre chiedere ,le spese che ho avuto per aderire con un legale, chi le deve pagare? il condomino che mi ha chiamato in causa senza una mia responsabilità , il conduttore, oppure non mi spettano? come posso fare per rientrarne in possesso? scusate se sono stato un po contorto saluto tutti cordialmente.

