![]() |
|
Truffa rata condominiale vendita immobile - Versione stampabile +- La Legge per Tutti Forum (https://forum.laleggepertutti.it) +-- Forum: Categorie Forum (https://forum.laleggepertutti.it/Forum-Categorie-Forum) +--- Forum: Casa e Condominio (https://forum.laleggepertutti.it/Forum-Casa-e-Condominio) +--- Discussione: Truffa rata condominiale vendita immobile (/Thread-Truffa-rata-condominiale-vendita-immobile) |
Truffa rata condominiale vendita immobile - Jules dR - 03-10-2025 Buongiorno, sottopongo alla vostra attenzione la seguente questione, nella speranza che mi sappiate fornire un parere. Qualche anno fà un agenzia immobiliare ci ha venduto un immobile con una rata di condominio di 90 Euro mensili. Purtroppo ci siamo fidati dell'agenzia immobiliare e una volta completato il rogito abbiamo scoperto dall'amministratore di condominio che la rata mensile condominiale non era di 90 Euro bensì quasi il triplo - 260 Euro. Siamo rimasti sconvolti da questa notizia, considerandoci tutt'ora truffate. Io sono una lavoratrice precaria e questa truffa mi ha messo in serie difficoltà economiche poichè a fatica riesco a sostenerla. Ad aggravare il tutto, i precedenti proprietari - i quali erano stati morosi per anni ed anni - ci hanno accollato delle spese di manutenzione straordinaria, discusse prima della fase di compravendita e di cui non ci hanno informato. L'agenzia immobiliare ci fece firmare un foglio, con su scritto che dalla data X avremmo preso carico noi di tutte le spese condominiali. La data X venne scelta intenzionalmente dall'agenzia immobiliare (o proprietari) poichè l'assemblea condominiale si sarebbe riunita dopo pochi giorni per deliberare delle sostanziali spese di manutenzione straordinaria. Ci hanno accollato così delle spese di manutenzione straordinaria pari a 10.000 Euro. Ci ritroviamo pertanto ora incastrate, truffate e a dover sostenere una rata condominiale del tutto falsa e non concordata in fase di compravendita, oltre a dover sostenere spese di manutenzioni fuori del nostro budget, del quale non ci era stata fatta alcuna menzione. Abbiamo tentato azione legale tramite mediazione ma nè i proprietari, nè l'agenzia immobiliare si sono presentati. Chiedo quindi il vostro parere in merito ad una possibilità di intraprendere un azione legale nei confronti di questi soggetti che ci hanno posto in una situazione di grande difficoltà economica. Quello che vorrei capire è se vi sono delle basi solide su cui intraprendere un'azione legale oppure se si tratta di una battaglia già persa in principio. Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che sappiate darmi. Cordialmente, Jules |